Corso formazione istruttori Panantukan
Corso formazione
Panantukan
Corso formazione istruttori Panantukan
Il corso di formazione istruttori Panantukan proposto dalla Fimasd, è il risultato delle esperienze di Samuele Simone fatte nel:
- Arnis Ricarte: specializzato nella lunga distanza
- Koredas Obra Mano: specializzato nella media/corta distanza
Due stili di Kali Fippino tradizionali testati sul campo di battaglia e di conseguenza adatti al combattimento e la difesa personale.
Che cos'è il Panantukan?
Il Panantukan è un sistema di combattimento a mani nude filippino che applica i principi e i concetti del combattimento con le armi del Kali filippino:
- Bastone
- Coltello
- Spada y daga
Per questi e altri motivi fondamentali che il Panantukan applica in combattimento tutto il bagaglio tecnico delle braccia, impiegando:
- Pugni
- Schiaffi
- Avambraccio
- Gomitate
Corso di formazione Panantukan della Fimasd:
Il corso di formazione Panantukan della Fimasd è rivolto a tutti coloro che vogliono apprendere un sistema di allenamento unico e lontano dagli standard.
Con un programma teorico/tecnico progressivo, si garantisce una formazione completa degli istruttori per uso personale e per la gestione di corsi e classi nella propria palestra, assicurando la crescita dei propri allievi....
Programma tecnico del corso di formazione panantukan:
Il corso di formazione è suddiviso in 3 moduli da 5 lezioni cadauno e si svolge nel fine settimana con una lezione al mese della durata di 3 ore.
Ogni modulo ha struttura pedagogica progressiva.
Per partecipare al corso di formazione Panantukan, bisogna essere iscritti alla Fimasd: