Panantukan
Panantukan
Panantukan è uno stile di arte marziale filippina che applica i concetti e principi del kali filippino con le armi a mani nude.
Pertanto possiamo dire che il Panantukan è il combattimento a mani nude del Kali Filippino concettualmente è considerato un sistema di combattimento senza regole e viene considerato molto pratico come sistema per la difesa personale.
Anticamente il combattimento a mani nude veniva chiamato "Mano Y Mano", l'approccio era tassativo l'impiego dei concetti studiati con le armi vedi Amador Chavez e Andres Gomban
Il termine Panantukan fu coniato da Dan Inosanto, mentre il sistema fu elaborato da Ted Lukay Lukay
Infatti il Panantukan nel combattimento applica tutte le strategie studiate con il bastone e in particolare il coltello.
Costituito da un vasto repertorio di colpi, il Panantukan predilige colpire esclusivamente con la parte superiore del corpo in particolare con le braccia.
Infatti, troviamo nel Panantukan colpi di pugno, gomitate, avambraccio, schiaffi ecc... e distruzione dei nervi.
Il repertorio dei pugni spazia dai classici colpi con le nocche (il cosiddetto Jab) fino a tutti i ti di colpi chiamati a Martello.